Punto prelievi

Aggiornamento
Dal 01.03.2022 l’accesso al Punto Prelievi torna libero, senza necessità di prenotazione telefonica.
La prenotazione telefonica allo 0345.25111 è necessaria solamente per effettuare i tamponi molecolari Covid-19

Il Servizio di Medicina di Laboratorio dell’Istituto Clinico Quarenghi, accreditato dal SSN ed esternalizzato alla società Synlab Italia s.r.l., offre una vasta gamma di prestazioni, rivolte sia ai clienti esterni sia all’attività clinica interna.

Il Punto Prelievi offre all’utente la possibilità di avvalersi delle prestazioni di Laboratorio senza ricorrere alla prenotazione. Sarà sufficiente recarsi presso la nostra Accettazione tra le ore 8:00 e le 9:00 dal lunedì al venerdì, ad esclusione dei giorni festivi, per effettuare  il prelievo  del sangue o per consegnare i campioni  (urine, feci, ecc.) da inviare in laboratorio.

Presso il punto prelievi è possibile ritirare anche i contenitori da utilizzare per la raccolta del campione da esaminare. 

Il pannello delle prestazioni offerte comprende analisi di chimica clinica, ematologia e coagulazione, microbiologia, farmacologia, sieroimmunologia, immunoematologia e anatomia patologica.

Programma di screening Covid-19

A fronte dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19 l’Istituto Clinico Quarenghi, nel rispetto delle modalità operative stabilite da Regione Lombardia con D.G.R. XI/3131 del 12.05.2020 e s.m.i., rende disponibile, su base volontaria, un Programma di screening COVID-19 per la ricerca di anticorpi anti-SARS-COV2 mediante TEST SIEROLOGICO.

In allegato l’informativa al paziente, riportante il significato e la tipologia di test sierologico, il metodo di esecuzione dell’indagine ed adempimenti correlati, l’accesso al servizio con relative tariffe e, infine, la modalità di consegna del referto, e la dichiarazione di consenso informato da portare compilato il giorno del test.

Si eseguono, inoltre, Tamponi Molecolari Nasofaringeo per la ricerca di COVID-19.

INFORMAZIONI UTILI

  • analisi di chimica clinica
  • ematologia e coagulazione
  • microbiologia
  • farmacologia
  • sieroimmunologia
  • immunoematologia