Struttura

Ala storica VS
Piano 4:
Camere 404-418
reparto di riabilitazione e posti letto “Classe Hotel”Piano 3:
Camere 301-318
reparto di medicina generalePiano 2:
Camere 202-216
reparto di riabilitazionePiano 1:
Camere 102-116
soggiorno sollievo
- Piano 0:
Réception
Ufficio cassa
Uffici amministrativi
Sale soggiorno - Piano -1:
Collegamento col giardino sul fiume, Ambulatorio Polispecialistico e Padiglione polifunzionale
Ala R e RN
- Piano 4:
Palestre
Terapie fisiche
Idroterapia
Vasca terapeutica - Piano 3:
Camere 351-372
reparto di riabilitazione neuromotoria - Piano 2:
Camere 251-268
reparto di riabilitazione cardiovascolare e respiratoria
- Piano 1:
Cucina, sale da pranzo e soggiorno “Classe Hotel” Piano 0:
Sale d’attesa
Sala prelievi (n°3)
Responsabile U.F. di riabilitazione neuromotoria /Fisiatria (studio medico n°2)
Studi medici (n°4, n°7, n°10, n°11)
Ecocardiocolordoppler (ambulatorio n°8)
Valutazione cardiologica (ambulatorio n°9)
Auditorium (n°12, n°13)
Cardiologia (ambulatorio n°6)
Direzione sanitaria (studio n°15)
Responsabile U.O. di Riabilitazione (studio n°19)- Piano -1:
Radiodiagnostica
Ecografia polispecialistica
Mammografia
Mineralometria Ossea Computerizzata
Ortopantomografia
Risonanza Magnetica Nucleare
Tac dentale – dentalscan
Poliambulatorio Giardino sul Fiume
- Ambulatorio A
Dermatologia
Oculistica - Ambulatorio B
Diabetologia
Dietologia
Endocrinologia
Otorinolaringoiatria
Psicologia
Reumatologia
- Ambulatori C e D
Medicina dello sport
Palestra sul Fiume
Palestra
Altro
- Residence Casa G. Palazzolo:
10 appartamenti - Collaboratori:
170 di cui 24 fisioterapisti, 36 infermieri e 25 medici
- Fabbricati:
area coperta 1.850 mq, superficie complessiva 8.400 mq, volume costruito 29.000 mc - Giardini:
9.000 mq