La medicina riabilitativa oggi si orienta sempre più verso un approccio integrato e personalizzato: recupero fisico e neurologico vanno di pari passo con il benessere psicologico, la partecipazione attiva e il reinserimento nella vita quotidiana.

In un contesto in cui tecnologia, intelligenza artificiale e robotica sono sempre più presenti, il modello tradizionale centrato sul recupero funzionale si evolve per accogliere la complessità dell’esperienza di ogni persona, considerata nella sua unicità e non solo in riferimento alla patologia.

Leggi l’articolo pubblicato su L’Eco di Bergamo per approfondire tutte le riflessioni emerse durante il convegno “Riabilitare oggi” che abbiamo recentemente promosso in occasione del nostro centenario.

Articolo L’Eco di Bergamo del 27.04.2025